2.Prestazioni infermieristiche detraibili: cosa dice la legge e come ottenere i benefici fiscali
🗓️ Pubblicato il: 23/05/2025
Molti pazienti si chiedono se sia possibile detrarre le spese sostenute per l’assistenza infermieristica a domicilio. La risposta è sì: le prestazioni rese da un infermiere libero professionista iscritto all’albo sono considerate spese sanitarie detraibili al 19%, anche quando svolte a casa del paziente.
Quali prestazioni si possono detrarre:
Le prestazioni infermieristiche rese a domicilio rientrano tra le spese sanitarie detraibili se:
-
Sono effettuate da un infermiere regolarmente iscritto all’OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche)
-
Sono documentate da fattura sanitaria
-
Non è necessaria una prescrizione medica (a differenza di altri tipi di spese)
La detraibilità è confermata dalla normativa nazionale e dalla stessa Agenzia delle Entrate, in particolare attraverso:
-
La guida ufficiale "Le agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie" disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate
-
Le FAQ pubblicate online riguardo ai rimborsi delle spese sanitarie (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/it/web/guest/schede/comunicazioni/rimborsi-delle-spese-sanitarie/faq-rimborsi-spese-sanitarie-2018)
Quanto si può detrarre:
Il contribuente può detrarre il 19% della spesa, al netto della franchigia di 129,11 euro annui su tutte le spese sanitarie sostenute.
Esempio: su 500 euro complessivi di spese sanitarie, si può detrarre il 19% di 370,89 euro (ossia circa 70 euro).
La fattura necessaria:
Al termine della prestazione, l’infermiere rilascia una regolare fattura sanitaria, che deve riportare:
-
Nome e codice fiscale del paziente
-
Descrizione della prestazione
-
Importo
-
Dati completi del professionista, inclusa l’iscrizione all’Ordine
Questa fattura può essere usata per la detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi (730 o modello Redditi PF), oppure per eventuali rimborsi assicurativi.
Conclusione:
Le prestazioni infermieristiche a domicilio, se effettuate da professionisti abilitati, sono detraibili secondo la Legge e le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate. Affidarsi a un infermiere libero professionista iscritto all’OPI garantisce non solo qualità e sicurezza, ma anche piena validità fiscale dei servizi ricevuti.
Per ogni dubbio o necessità di chiarimento, puoi contattarmi:
Sito web: www.assistenzaalberini.it
Email: info@assistenzaalberini.it
Telefono: +39 388 178 3477
Questo articolo è a cura di un infermiere professionista regolarmente iscritto all’Ordine. Le informazioni fornite hanno scopo divulgativo e non sostituiscono una valutazione sanitaria personalizzata.